La disciplina rilevante in tema di circolazione e soggiorno delle persone fisiche è contenuta nella Direttiva comunitaria(38/2004) che ha posto l'obiettivo di raccogliere in un unico testo la normativa europea, ponendo le regole per la modalità d'esercizio del diritto di libera circolazione dei cittadini comunitari e dei loro familiari e le restrizioni in merito alla circolazione. La cittadinanza dell' Unione conferisce a ciascun cittadino dell'Unione di circolare e soggiornare nel territorio degli stati membri e costituisce una delle libertà fondamentali del mercato interno.
I DIRITTI DELLO STRANIERO: LIBERTA'DI CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO
MEZZO, DARIO
2009/2010
Abstract
La disciplina rilevante in tema di circolazione e soggiorno delle persone fisiche è contenuta nella Direttiva comunitaria(38/2004) che ha posto l'obiettivo di raccogliere in un unico testo la normativa europea, ponendo le regole per la modalità d'esercizio del diritto di libera circolazione dei cittadini comunitari e dei loro familiari e le restrizioni in merito alla circolazione. La cittadinanza dell' Unione conferisce a ciascun cittadino dell'Unione di circolare e soggiornare nel territorio degli stati membri e costituisce una delle libertà fondamentali del mercato interno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
325878_relazionedilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
59.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
59.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76768