Bee pollen has unique nutritional and compositional properties and it is considerable as a functional and energizing food. Its regular consumption can be positive for health both for short-term energy intake and for his restorative properties. This study analyzes the main characteristics of bee pollen: collection process, preparation for human consumption, chemical and microbiological composition, morphological and sensory characteristics, functional properties evaluating the possible health benefits and the pollutants. Are also highlighted the differences between pollen from different plant species and the role of bees in gathering it in nature.
Il polline raccolto dalle api possiede caratteristiche nutrizionali e compositive uniche e peculiari, tali per cui può essere definito come un alimento funzionale ed energizzante. Il consumo regolare può essere quindi favorevole per l'organismo sia per l'apporto energetico a breve termine sia per le sue proprietà ricostituenti. In questo studio vengono analizzati i principali aspetti riguardanti il polline raccolto dalle api valutandone il processo di raccolta e preparazione per il consumo umano, la composizione chimica e microbiologica, le caratteristiche morfologiche e sensoriali, le proprietà funzionali valutando i possibili effetti benefici sulla salute e l'eventuale presenza di sostanze nocive. Vengono inoltre evidenziate le differenze tra pollini appartenenti a differenti specie botaniche e il ruolo svolto dalle api in natura nella raccolta dello stesso.
Il polline. Caratteristiche e impieghi alimentari.
ROTA, PAOLO
2014/2015
Abstract
Il polline raccolto dalle api possiede caratteristiche nutrizionali e compositive uniche e peculiari, tali per cui può essere definito come un alimento funzionale ed energizzante. Il consumo regolare può essere quindi favorevole per l'organismo sia per l'apporto energetico a breve termine sia per le sue proprietà ricostituenti. In questo studio vengono analizzati i principali aspetti riguardanti il polline raccolto dalle api valutandone il processo di raccolta e preparazione per il consumo umano, la composizione chimica e microbiologica, le caratteristiche morfologiche e sensoriali, le proprietà funzionali valutando i possibili effetti benefici sulla salute e l'eventuale presenza di sostanze nocive. Vengono inoltre evidenziate le differenze tra pollini appartenenti a differenti specie botaniche e il ruolo svolto dalle api in natura nella raccolta dello stesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
763587_il_polline._caratteristiche_e_impieghi_alimentari._paolorota.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
994.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
994.91 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76724