La ricerca per questa tesi è di effettuare un'analisi della concentrazione del mercato italiano dell'automobile. Lo scopo è composto di due obiettivi: 1. Dai risultati che otterrò con l'indice di Theil, dovrò osservare se vi è o non vi è concentrazione su marchi nazionali od esteri e controllare se il mercato è o non è liberalizzato; 2. Dal coefficiente di variazione normalizzato, osservo se vi è bassa o alta concentrazione. I dati sono stati presi da un'azienda (l'ANFIA). Dai risultati si è osservato che dai calcoli effettuati con l'indice di Theil non vi è concentrazione su marchi nazionali od europeo, cioè non c'è un gruppo che prevale sull'altro, quindi il mercato è sufficientemente liberalizzato. Per i risultati sul secondo indice (coefficiente di variazione normalizzato), Si ha un livello di concentrazione basso, perché il mercato non detiene una quota preponderante di immatricolazioni.

Analisi della concentrazione del mercato italiano dell'auto

CANDELO, ANDREA
2014/2015

Abstract

La ricerca per questa tesi è di effettuare un'analisi della concentrazione del mercato italiano dell'automobile. Lo scopo è composto di due obiettivi: 1. Dai risultati che otterrò con l'indice di Theil, dovrò osservare se vi è o non vi è concentrazione su marchi nazionali od esteri e controllare se il mercato è o non è liberalizzato; 2. Dal coefficiente di variazione normalizzato, osservo se vi è bassa o alta concentrazione. I dati sono stati presi da un'azienda (l'ANFIA). Dai risultati si è osservato che dai calcoli effettuati con l'indice di Theil non vi è concentrazione su marchi nazionali od europeo, cioè non c'è un gruppo che prevale sull'altro, quindi il mercato è sufficientemente liberalizzato. Per i risultati sul secondo indice (coefficiente di variazione normalizzato), Si ha un livello di concentrazione basso, perché il mercato non detiene una quota preponderante di immatricolazioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774199_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/76687