The thesis examines two different hotel management models in Turin: an independent family-run hotel and a hotel part of a local chain. The aim is to compare these two realities to identify strengths and areas for improvement, with the objective of developing an optimal management model that integrates the best aspects of both structures. The analysis focuses on various elements, including internal management, employee involvement in decision-making processes, and a study of online reviews to gain a deeper understanding of customer perceptions regarding service quality. The findings reveal that, while both hotel types have strengths, there are also critical areas requiring attention, particularly in internal and external marketing. An integrated management model is proposed, combining the strengths of both models, offering practical insights for concrete improvements in the hospitality sector, potentially applicable not only at the local level but also in broader contexts.

La tesi esamina due modelli di gestione alberghiera presenti a Torino: un hotel indipendente a conduzione familiare e un hotel appartenente a una catena alberghiera locale. L'obiettivo è confrontare queste due realtà per individuare punti di forza e aree di miglioramento, con l'intento di sviluppare un modello gestionale ottimale che integri i migliori aspetti di entrambe le strutture. L'analisi si concentra su diversi aspetti, dalla gestione interna al coinvolgimento dei dipendenti nei processi decisionali, fino a uno studio delle recensioni online per comprendere meglio la percezione della qualità dei servizi da parte dei clienti. I risultati evidenziano che, sebbene entrambe le tipologie alberghiere presentino vantaggi, esistono anche aree di criticità che richiedono attenzione, in particolare nel marketing interno ed esterno. Viene proposto un modello gestionale integrato, che combina i punti di forza dei due modelli e offre spunti per miglioramenti concreti nel settore alberghiero, applicabili non solo a livello locale ma potenzialmente anche in contesti più ampi.

Ospitalità a Torino: Un confronto tra gli hotel a conduzione familiare e le catene alberghiere

TERINO, SHARON
2023/2024

Abstract

La tesi esamina due modelli di gestione alberghiera presenti a Torino: un hotel indipendente a conduzione familiare e un hotel appartenente a una catena alberghiera locale. L'obiettivo è confrontare queste due realtà per individuare punti di forza e aree di miglioramento, con l'intento di sviluppare un modello gestionale ottimale che integri i migliori aspetti di entrambe le strutture. L'analisi si concentra su diversi aspetti, dalla gestione interna al coinvolgimento dei dipendenti nei processi decisionali, fino a uno studio delle recensioni online per comprendere meglio la percezione della qualità dei servizi da parte dei clienti. I risultati evidenziano che, sebbene entrambe le tipologie alberghiere presentino vantaggi, esistono anche aree di criticità che richiedono attenzione, in particolare nel marketing interno ed esterno. Viene proposto un modello gestionale integrato, che combina i punti di forza dei due modelli e offre spunti per miglioramenti concreti nel settore alberghiero, applicabili non solo a livello locale ma potenzialmente anche in contesti più ampi.
Hospitality in Turin: A comparison between family-run hotels and chain hotels
The thesis examines two different hotel management models in Turin: an independent family-run hotel and a hotel part of a local chain. The aim is to compare these two realities to identify strengths and areas for improvement, with the objective of developing an optimal management model that integrates the best aspects of both structures. The analysis focuses on various elements, including internal management, employee involvement in decision-making processes, and a study of online reviews to gain a deeper understanding of customer perceptions regarding service quality. The findings reveal that, while both hotel types have strengths, there are also critical areas requiring attention, particularly in internal and external marketing. An integrated management model is proposed, combining the strengths of both models, offering practical insights for concrete improvements in the hospitality sector, potentially applicable not only at the local level but also in broader contexts.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea - Terino Sharon.pdf

non disponibili

Dimensione 548.29 kB
Formato Adobe PDF
548.29 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7663