Si tratta la Joint Venture tra Danone e Wahaha, il suo sviluppo e i risultati ai quali ha portato; cercando di riuscire ad identificare quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi che le imprese ne possono trarre. Si valuta tale strategia nell'ambito dell'entrata delle multinazionali nei nuovo mercati emergenti, in particolare in quello cinese.
Vantaggi e Svantaggi della Joint Venture: il Caso Danone-Wahaha
BROMBIN, DANIELE
2014/2015
Abstract
Si tratta la Joint Venture tra Danone e Wahaha, il suo sviluppo e i risultati ai quali ha portato; cercando di riuscire ad identificare quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi che le imprese ne possono trarre. Si valuta tale strategia nell'ambito dell'entrata delle multinazionali nei nuovo mercati emergenti, in particolare in quello cinese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765750_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
350.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76617