This thesis explores the limitations of the green consumer paradigm and, drawing on Elizabeth Shove's practice theory, argues that effective environmental action must go beyond individual consumption choices. It emphasizes the importance of addressing the social and material infrastructures that influence daily behaviors, challenging the narratives supported by corporations and governments that shift ecological responsibility onto consumers rather than promoting systemic change.
La tesi esplora i limiti del paradigma del consumatore verde e, basandosi sulla teoria delle pratiche di Elizabeth Shove, sostiene che un'azione ambientale efficace debba andare oltre le scelte individuali di consumo. Sottolinea l'importanza di affrontare le infrastrutture sociali e materiali che influenzano i comportamenti quotidiani, criticando le narrazioni sostenute da aziende e governi che spostano la responsabilità ecologica sui consumatori invece di promuovere cambiamenti sistemici.
Il Mito del Consumatore Verde: la crisi climatica oltre il consumo individuale
RAVIZZA, NOEMI
2023/2024
Abstract
La tesi esplora i limiti del paradigma del consumatore verde e, basandosi sulla teoria delle pratiche di Elizabeth Shove, sostiene che un'azione ambientale efficace debba andare oltre le scelte individuali di consumo. Sottolinea l'importanza di affrontare le infrastrutture sociali e materiali che influenzano i comportamenti quotidiani, criticando le narrazioni sostenute da aziende e governi che spostano la responsabilità ecologica sui consumatori invece di promuovere cambiamenti sistemici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi di Laurea - Noemi Ravizza.pdf
non disponibili
Dimensione
731.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
731.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7652