La tesi in questione si occupa dell'analisi del D.lgs 8 giugno 2001, n.231 con il quale è stato introdotta nel nostro ordinamento la previsione di una responsabilità anche per le persone giuridiche nel caso di commissione di reati al loro interno. Dopo un'analisi generale della normativa viene poi affrontato un caso concreto in cui questo nuovo tipo di responsabilità ha trovato applicazione.
"Inadeguatezza e carenza di un modello organizzativo: analisi di un caso concreto"
DI NATALE, FRANCESCA
2009/2010
Abstract
La tesi in questione si occupa dell'analisi del D.lgs 8 giugno 2001, n.231 con il quale è stato introdotta nel nostro ordinamento la previsione di una responsabilità anche per le persone giuridiche nel caso di commissione di reati al loro interno. Dopo un'analisi generale della normativa viene poi affrontato un caso concreto in cui questo nuovo tipo di responsabilità ha trovato applicazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
326992_tesi2009_2010.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
168.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
168.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76504