Approfondimento critico sulle addizionali regionali all'Irpef. Dalla Costituzione ai giorni nostri, si ripercorrono le norme e le principali riforme che hanno portato alla nascita dell'imposta. Mediante l'ausilio di grafici e tabelle si propone una visione diretta a definire il peso dell'Addizionale Regionale all'Irpef, evidenziando anche in rapporto al contribuente medio, come l'imposta esaminata sia direttamente collegata all'andamento delle autonomie locali comunque dipendenti dallo Stato. Attraverso l'analisi dei parametri che regolamentano l'imposta è stato possibile definirne la criticità.
APPROFONDIMENTO CRITICO SULLE ADDIZIONALI REGIONALI ALL'IRPEF
MORICHELLI, LUISA
2014/2015
Abstract
Approfondimento critico sulle addizionali regionali all'Irpef. Dalla Costituzione ai giorni nostri, si ripercorrono le norme e le principali riforme che hanno portato alla nascita dell'imposta. Mediante l'ausilio di grafici e tabelle si propone una visione diretta a definire il peso dell'Addizionale Regionale all'Irpef, evidenziando anche in rapporto al contribuente medio, come l'imposta esaminata sia direttamente collegata all'andamento delle autonomie locali comunque dipendenti dallo Stato. Attraverso l'analisi dei parametri che regolamentano l'imposta è stato possibile definirne la criticità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
775128_tesimatr775128.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
973.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
973.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76423