Il progetto sperimentale, collegato a questa tesi, riguarda l'autunno, argomento scelto sulla base della programmazione della classe prima. Ciò che si è cercato di evidenziare con tale elaborato è l'importanza che la continuità educativa e l'interdisciplinarità rivestono all'interno del contesto scolastico. Come suggerito dai Programmi Ministeriali, esse dovrebbero essere pratiche consolidate nell'insegnamento, motivo per cui ho scelto di affrontare tali tematiche supportata da un contesto favorevole e forte di un argomento affrontabile da prospettive differenti.
L'autunno visto con gli occhi dei bambini. Un progetto sperimentale tra continuità educativa e interdisciplinarità
SORGENTE, VALENTINA
2014/2015
Abstract
Il progetto sperimentale, collegato a questa tesi, riguarda l'autunno, argomento scelto sulla base della programmazione della classe prima. Ciò che si è cercato di evidenziare con tale elaborato è l'importanza che la continuità educativa e l'interdisciplinarità rivestono all'interno del contesto scolastico. Come suggerito dai Programmi Ministeriali, esse dovrebbero essere pratiche consolidate nell'insegnamento, motivo per cui ho scelto di affrontare tali tematiche supportata da un contesto favorevole e forte di un argomento affrontabile da prospettive differenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741869_tesivalentinasorgente.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76400