In questa tesi si analizza cosa individua il sec 2010 (gli operatori e i loro campi di attività), ma anche le principali differenze che ci sono state nelle metodologie di calcolo degli aggregati economici con l'introduzione del sec 2010 al posto del sec 95.
Analisi delle principali novità introdotte nel passaggio dal sec95 al sec 2010
BOGGIO, CHIARA
2014/2015
Abstract
In questa tesi si analizza cosa individua il sec 2010 (gli operatori e i loro campi di attività), ma anche le principali differenze che ci sono state nelle metodologie di calcolo degli aggregati economici con l'introduzione del sec 2010 al posto del sec 95.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
753440_tesiboggiochiara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
649.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
649.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76384