Introduction Hospital malnutrition is a common and often underestimated condition. Screening is essential to identify patients at risk early, allowing timely interventions to prevent complications and improve clinical outcomes. Objective The objective is to identify an effective and validated tool for assessing and managing the nutritional needs of hospitalized patients in internal medicine, and to implement its use in an internal medicine ward. Materials and Methods A literature search was conducted to identify an effective and validated screening tool. Data were then analyzed and compared one month before and one month after implementation. Results The literature search led to the identification of the MUST as an adequate malnutrition screening tool for an internal medicine ward. Data analysis showed positive results. Conclusion The literature review confirmed the crucial importance of malnutrition screening in hospitalized patients, suggesting that the MUST could be a valid and effective tool. Data analysis, conducted one month after the implementation of the validated scales and the food diary, offers promising prospects for the proper management of patients' nutritional needs in an internal medicine ward
Introduzione La malnutrizione ospedaliera è una condizione comune e spesso sottovalutata. Lo screening è essenziale per identificare precocemente i pazienti a rischio, consentendo interventi tempestivi per prevenire complicazioni e migliorare gli esiti clinici. Obiettivo L’obiettivo è quello di individuare uno strumento efficace e validato di accertamento e gestione del bisogno di alimentazione del paziente ricoverato in medicina interna e di implementarne l’utilizzo presso un reparto di medicina interna. Materiali e metodi È stata condotta una ricerca bibliografica per individuare uno strumento di screening efficace e validato. Successivamente sono stati analizzati e comparati i dati un mese prima e un mese dopo l’implementazione. Risultati La ricerca bibliografica ha portato all'individuazione del MUST come strumento di screening della malnutrizione adeguato a un reparto di medicina interna. L'analisi dei dati ha mostrato risultati positivi. Conclusione La revisione della letteratura ha confermato l'importanza cruciale dello screening della malnutrizione nei pazienti ospedalizzati, suggerendo che il MUST potrebbe essere uno strumento valido ed efficace. L'analisi dei dati, condotta un mese dopo l'implementazione delle scale validate e del diario alimentare, offre buone prospettive per una gestione adeguata delle esigenze nutrizionali dei pazienti in un reparto di medicina interna
Accertamento e gestione dei bisogni nutrizionali nei pazienti di medicina interna
D'ONOFRIO, MICHELE
2023/2024
Abstract
Introduzione La malnutrizione ospedaliera è una condizione comune e spesso sottovalutata. Lo screening è essenziale per identificare precocemente i pazienti a rischio, consentendo interventi tempestivi per prevenire complicazioni e migliorare gli esiti clinici. Obiettivo L’obiettivo è quello di individuare uno strumento efficace e validato di accertamento e gestione del bisogno di alimentazione del paziente ricoverato in medicina interna e di implementarne l’utilizzo presso un reparto di medicina interna. Materiali e metodi È stata condotta una ricerca bibliografica per individuare uno strumento di screening efficace e validato. Successivamente sono stati analizzati e comparati i dati un mese prima e un mese dopo l’implementazione. Risultati La ricerca bibliografica ha portato all'individuazione del MUST come strumento di screening della malnutrizione adeguato a un reparto di medicina interna. L'analisi dei dati ha mostrato risultati positivi. Conclusione La revisione della letteratura ha confermato l'importanza cruciale dello screening della malnutrizione nei pazienti ospedalizzati, suggerendo che il MUST potrebbe essere uno strumento valido ed efficace. L'analisi dei dati, condotta un mese dopo l'implementazione delle scale validate e del diario alimentare, offre buone prospettive per una gestione adeguata delle esigenze nutrizionali dei pazienti in un reparto di medicina internaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi D'Onofrio Michele.pdf
non disponibili
Dimensione
715.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
715.41 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7633