LA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE L'UTILITA' DI ALCUNI FILM D'ANIMAZIONE NEL CREARE NEI BAMBINI COSCIENZE ECOLOGICAMENTE ORIENTATE E NEL FACILITARE L'APPRENDIMENTO-COSTRUZIONE DI DETERMINATI CONCETTI SCIENTIFICI.
"GUARDARE PER VEDERE": DAL CARTONE ANIMATO ALLA COSCIENZA ECOLOGICA. IL FILM D'ANIMAZIONE COME STRUMENTO DI RIFLESSIONE SULLE TEMATICHE AMBIENTALI.
MELILLO, ELISA
2014/2015
Abstract
LA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE L'UTILITA' DI ALCUNI FILM D'ANIMAZIONE NEL CREARE NEI BAMBINI COSCIENZE ECOLOGICAMENTE ORIENTATE E NEL FACILITARE L'APPRENDIMENTO-COSTRUZIONE DI DETERMINATI CONCETTI SCIENTIFICI.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
224710A_relazionefinalelaboratori_melillo.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
42.77 kB
Formato
Unknown
|
42.77 kB | Unknown | |
224710_testodefinitivotesi_melillo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76130