Lo scopo principale di questa tesi è analizzare il concetto di proprietà nel pensiero di Hobbes e Locke. In particolare accennerò alle teorie di Grozio e di Pufendorf per poi passare ad analizzare in modo più approfondito le teorie di Hobbes e Locke considerando la loro teoria riguardo alla formazione dello stato parallelamente a quella della proprietà e l'interpretazione che Macpherson dà riguardo a queste teorie.
Il problema della proprietà in Hobbes e Locke
BARDA, LAURA
2014/2015
Abstract
Lo scopo principale di questa tesi è analizzare il concetto di proprietà nel pensiero di Hobbes e Locke. In particolare accennerò alle teorie di Grozio e di Pufendorf per poi passare ad analizzare in modo più approfondito le teorie di Hobbes e Locke considerando la loro teoria riguardo alla formazione dello stato parallelamente a quella della proprietà e l'interpretazione che Macpherson dà riguardo a queste teorie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765072_ilproblemadellaproprietàinhobbeselocke.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
711.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76115