Questa tesi ha lo scopo di illustrare il pensiero pedagogico rivoluzionario del pedagogista giapponese Tsunesaburo Makiguchi, ancora poco conosciuto nel mondo occidentale. Infatti, tale lavoro vuole mettere in luce come il pedagogista abbia evidenziato quanto i valori siano fondamentali nell' educazione del bambino che diventerà uomo. Il prevalere del valore sulla verità, la felicità come fine dell'educazione sono caratteristiche del pensiero buddhista che possono essere ritrovate nel pensiero pedagogico dell'autore da me studiato. Verrà inoltre fatto un confronto con la pedagogista italiana Montessori, contemporanea di Makiguchi, ma vissuta in un contesto di vita occidentale, per mettere in luce le affinità tra i due pedagogisti. Si può quindi evincere che il pensiero del pedagogista, vissuto tra Ottocento e Novecento, sia estremamente moderno e non di meno attuale.
Tsunesaburo Makiguchi: un precursore del presente
SALVETTI, FRANCESCA
2014/2015
Abstract
Questa tesi ha lo scopo di illustrare il pensiero pedagogico rivoluzionario del pedagogista giapponese Tsunesaburo Makiguchi, ancora poco conosciuto nel mondo occidentale. Infatti, tale lavoro vuole mettere in luce come il pedagogista abbia evidenziato quanto i valori siano fondamentali nell' educazione del bambino che diventerà uomo. Il prevalere del valore sulla verità, la felicità come fine dell'educazione sono caratteristiche del pensiero buddhista che possono essere ritrovate nel pensiero pedagogico dell'autore da me studiato. Verrà inoltre fatto un confronto con la pedagogista italiana Montessori, contemporanea di Makiguchi, ma vissuta in un contesto di vita occidentale, per mettere in luce le affinità tra i due pedagogisti. Si può quindi evincere che il pensiero del pedagogista, vissuto tra Ottocento e Novecento, sia estremamente moderno e non di meno attuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
742673_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
827.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
827.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76113