The text deals with the evolution of the automobile and how it has influenced driving. Starting from an analysis of the past and the present, it will formulate hypotheses on possible future developments. This work does not aim to delve into existing studies, but rather to inform those who are unaware of the enormous technological advances in recent years. Furthermore, it aims to encourage reflection on what we can expect from car manufacturers in the future, as the automotive sector is one that affects everyone's daily life.
Il testo tratta dell'evoluzione dell'automobile e di come quest'ultima ha influenzato la guida. Partendo da un'analisi del passato e del presente, arriverà a formulare ipotesi su possibili sviluppi futuri. Questo lavoro non ha l'obiettivo di approfondire studi già esistenti, bensì mira a informare chi non ne è a conoscenza, degli enormi progressi in campo tecnologico negli ultimi anni. Inoltre, ha come scopo quello di fare riflettere su cosa ci potremmo aspettare dalle case automobilistiche in futuro, poiché quello delle automotive è un settore che riguarda la quotidianità di tutti.
Il futuro nella guida: nuove tecnologie e IA
ORSI, GABRIELE
2023/2024
Abstract
Il testo tratta dell'evoluzione dell'automobile e di come quest'ultima ha influenzato la guida. Partendo da un'analisi del passato e del presente, arriverà a formulare ipotesi su possibili sviluppi futuri. Questo lavoro non ha l'obiettivo di approfondire studi già esistenti, bensì mira a informare chi non ne è a conoscenza, degli enormi progressi in campo tecnologico negli ultimi anni. Inoltre, ha come scopo quello di fare riflettere su cosa ci potremmo aspettare dalle case automobilistiche in futuro, poiché quello delle automotive è un settore che riguarda la quotidianità di tutti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ORSI Il futuro nella guida.pdf
non disponibili
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7607