Rinascimento privato di Maria Villavecchia Bellonci è dedicato alla vita di Isabella d'Este, marchesa di Mantova. Ambientato tra il 1490 e il 1533, il romanzo, narrato in prima persona, racconta attraverso la voce di Isabella le lotte di potere nella nostra penisola dopo la rottura dell'equilibrio politico dopo la cattura di Ludovico il Moro. A distanza di quattro secoli Maria Bellonci riscopre e dà voce alle vicende personali di Isabella. Elaborato sulla base di una scrupolosa documentazione, necessaria alla ricostruzione storica, e caratterizzato da un'attenta ricostruzione psicologica dei personaggi, Rinascimento privato resta sospeso tra due poli: romanzo storico e romanzo psicologico.
Rinascimento privato: romanzo storico o romanzo psicologico?
TRUFFA, FLORIANA
2014/2015
Abstract
Rinascimento privato di Maria Villavecchia Bellonci è dedicato alla vita di Isabella d'Este, marchesa di Mantova. Ambientato tra il 1490 e il 1533, il romanzo, narrato in prima persona, racconta attraverso la voce di Isabella le lotte di potere nella nostra penisola dopo la rottura dell'equilibrio politico dopo la cattura di Ludovico il Moro. A distanza di quattro secoli Maria Bellonci riscopre e dà voce alle vicende personali di Isabella. Elaborato sulla base di una scrupolosa documentazione, necessaria alla ricostruzione storica, e caratterizzato da un'attenta ricostruzione psicologica dei personaggi, Rinascimento privato resta sospeso tra due poli: romanzo storico e romanzo psicologico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
749544_rinascimetoprivato.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76002