l'ELABORATO SI PROPONE L'OBIETTIVO DI PROVARE A DARE UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA, RIPERCORRENDO LA STORIA DEL CONCETTO E I DIVERSI APPROCCI AL SUO STUDIO. LA SECONDA PARTE SI OCCUPA DI DEFINIRE LE COMPETENZE RELAZIONALI E DI STUDIARNE LE POTENZIALITà E L'IMPORTANZA ALL'INTERNO DELLE ORGANIZZAZIONI
COMPETENZE RELAZIONALI NELLE ORGANIZZAZIONI
BECCARIA, MAELA
2009/2010
Abstract
l'ELABORATO SI PROPONE L'OBIETTIVO DI PROVARE A DARE UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA, RIPERCORRENDO LA STORIA DEL CONCETTO E I DIVERSI APPROCCI AL SUO STUDIO. LA SECONDA PARTE SI OCCUPA DI DEFINIRE LE COMPETENZE RELAZIONALI E DI STUDIARNE LE POTENZIALITà E L'IMPORTANZA ALL'INTERNO DELLE ORGANIZZAZIONIFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302572_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
247.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75925