Questo lavoro getta uno sguardo ai vari autori che hanno trattato l'autoritarismo partendo da Reich, passando per Adorno, fino ad Altemeyer ed ai contributi moderni. Vengono quindi approfonditi alcuni studi che hanno indagato la correlazione con l'orientamento politico e la religiosità. Nella parte finale vengono riportati i risultati di una ricerca effettuata nell'ambito del programma ITAPI con la somministrazione dei questionari e la descrizione di un profilo di una tipologia definita Religiosi Autoritari
AUTORITARISMO, ORIENTAMENTO POLITICO E RELIGIOSITA'
MARAGLINO, CLAUDIO
2008/2009
Abstract
Questo lavoro getta uno sguardo ai vari autori che hanno trattato l'autoritarismo partendo da Reich, passando per Adorno, fino ad Altemeyer ed ai contributi moderni. Vengono quindi approfonditi alcuni studi che hanno indagato la correlazione con l'orientamento politico e la religiosità. Nella parte finale vengono riportati i risultati di una ricerca effettuata nell'ambito del programma ITAPI con la somministrazione dei questionari e la descrizione di un profilo di una tipologia definita Religiosi AutoritariFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
182174_autoritarismob.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
849.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
849.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75921