In questa tesi si effettua un'analisi relativa agli spazi e ai servizi per bambini e ragazzi nelle biblioteche pubbliche in generale e nello specifico, nella Biblioteca civica ¿Italo Calvino¿ di Torino, presentando gli elementi imprescindibili che connotano l'esempio perfetto di biblioteca pubblica per ragazzi, dalla caratteristiche architettoniche e strutturali interne, alla tipologia delle collezioni, alla gestione catalografica e ai servizi offerti.
Spazi e servizi per bambini e ragazzi nelle biblioteche pubbliche. Una esperienza di ricerca nella Biblioteca "Italo Calvino" di Torino
D'ANTONIO, ELENA
2015/2016
Abstract
In questa tesi si effettua un'analisi relativa agli spazi e ai servizi per bambini e ragazzi nelle biblioteche pubbliche in generale e nello specifico, nella Biblioteca civica ¿Italo Calvino¿ di Torino, presentando gli elementi imprescindibili che connotano l'esempio perfetto di biblioteca pubblica per ragazzi, dalla caratteristiche architettoniche e strutturali interne, alla tipologia delle collezioni, alla gestione catalografica e ai servizi offerti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
714621_tesidantonioelena.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75822