La tesi riguarda un progetto di incubazione di 16 uova gallate e la nascita di 12 pulcini, in due classi seconde della scuola primaria di Alba (CN). Tale progetto, condotto da un'esperta insegnante di scienze, si è rivelato estremamente coinvolgente e capace di suscitare, non solo nei bambini, forti emozioni e sentimenti. Si è proceduto per fasi e sono stati utilizzati gli strumenti della discussione guidata in classe, del disegno e sono state anche condotte delle osservazioni nei momenti più significativi. Si sono affrontati importanti e delicati temi intorno al concetto di "vita" (da dove viene l'uovo e come è fatto, la fecondazione, lo sviluppo dell'organismo, la nascita e la morte).
DALL'UOVO AL PULCINO. ESPERIENZA DI INCUBAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA.
DI LIDDO, ELENA
2008/2009
Abstract
La tesi riguarda un progetto di incubazione di 16 uova gallate e la nascita di 12 pulcini, in due classi seconde della scuola primaria di Alba (CN). Tale progetto, condotto da un'esperta insegnante di scienze, si è rivelato estremamente coinvolgente e capace di suscitare, non solo nei bambini, forti emozioni e sentimenti. Si è proceduto per fasi e sono stati utilizzati gli strumenti della discussione guidata in classe, del disegno e sono state anche condotte delle osservazioni nei momenti più significativi. Si sono affrontati importanti e delicati temi intorno al concetto di "vita" (da dove viene l'uovo e come è fatto, la fecondazione, lo sviluppo dell'organismo, la nascita e la morte).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
333588_tesi_di_liddo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75665