Introduzione Il Novecento, epoca di significativi cambiamenti sociali e culturali, ha visto nascere un grandissimo numero di riviste letterarie, che entrano nel meccanismo culturale ma anche, e soprattutto, che diventano eccellente strumento di dibattito critico. Questo lavoro intende presentare «Pan», la rivista di lettere, arte e musica fondata da Ugo Ojetti nel dicembre 1933, sulle ceneri della precedente rivista «Dedalo», e conclusa due anni dopo per disposizione del Ministero di Stampa e Propaganda. Si è inteso analizzarla negli aspetti strutturali e organizzativi, e si è preceduto alla ricostruzione biografica e professionale dei numerosi collaboratori che sulla rivista si sono occupati della sezione relativa alla storia dell'arte nelle varie accezioni.
L'ARTE SULLA RIVISTA «PAN» (1933-1935)
FESTA, TIZIANA
2008/2009
Abstract
Introduzione Il Novecento, epoca di significativi cambiamenti sociali e culturali, ha visto nascere un grandissimo numero di riviste letterarie, che entrano nel meccanismo culturale ma anche, e soprattutto, che diventano eccellente strumento di dibattito critico. Questo lavoro intende presentare «Pan», la rivista di lettere, arte e musica fondata da Ugo Ojetti nel dicembre 1933, sulle ceneri della precedente rivista «Dedalo», e conclusa due anni dopo per disposizione del Ministero di Stampa e Propaganda. Si è inteso analizzarla negli aspetti strutturali e organizzativi, e si è preceduto alla ricostruzione biografica e professionale dei numerosi collaboratori che sulla rivista si sono occupati della sezione relativa alla storia dell'arte nelle varie accezioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
215239_tesipan19331935.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
563.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
563.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75654