IL LAVORO SVILUPPA, ATTRAVERSO FONTI RINVENUTE IN ALCUNE BIBLIOTECHE ROMANE, I VARI ASPETTI DELLA CULTURA INCAICA, PASSANDO IN RASSEGNA I VARI PERIODI STORICI, DALLE ORIGINI FINO ALL'IMPERIALISTICO ED ALLA CONQUISTA DA PARTE DEGLI SPAGNOLI. VIENE PARTICOLARMENTE MESSA IN LUCE LA GRANDE ENERGIA E LA STRAORDINARIA RESISTENZA CON LE QUALI LA POPOLAZIONE INCAIACA SI E' CONTRAPPOSTA ALLA VIOLENTA COLONIZZAZIONE DA PARTE DEGLI SPAGNOLI, PER IL MANTENIMENTO DELLA PROPRIA CULTURA.

FONTI LINGUISTICO-ANTROPOLOGICHE SULLA POPOLAZIONE ANDINA IN BIBLIOTECHE ROMANE

CUA, FRANCA
2008/2009

Abstract

IL LAVORO SVILUPPA, ATTRAVERSO FONTI RINVENUTE IN ALCUNE BIBLIOTECHE ROMANE, I VARI ASPETTI DELLA CULTURA INCAICA, PASSANDO IN RASSEGNA I VARI PERIODI STORICI, DALLE ORIGINI FINO ALL'IMPERIALISTICO ED ALLA CONQUISTA DA PARTE DEGLI SPAGNOLI. VIENE PARTICOLARMENTE MESSA IN LUCE LA GRANDE ENERGIA E LA STRAORDINARIA RESISTENZA CON LE QUALI LA POPOLAZIONE INCAIACA SI E' CONTRAPPOSTA ALLA VIOLENTA COLONIZZAZIONE DA PARTE DEGLI SPAGNOLI, PER IL MANTENIMENTO DELLA PROPRIA CULTURA.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
142713_tesifranca1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 18.88 MB
Formato Adobe PDF
18.88 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75652