Questa tesi di laurea è uno studio sulla luce nel cinema noir e su come le tecnologie digitali posso esserci utili per comprenderla attraverso la ricostruzione con 3ds max e mental ray di due fotogrammi del film Where The Sidewalk Ends (Sui Marciapiedi, 1950) di Otto Preminger. Nella prima parte cerco di definire il cinema noir e il modo in cui utilizza l'illuminazione, mentre nella seconda spiego le fasi della ricostruzione 3d dei fotogrammi del film.

La luce nel cinema noir: come le tecnologie digitali ci permettono di studiarla

CURTO, MICHELE
2008/2009

Abstract

Questa tesi di laurea è uno studio sulla luce nel cinema noir e su come le tecnologie digitali posso esserci utili per comprenderla attraverso la ricostruzione con 3ds max e mental ray di due fotogrammi del film Where The Sidewalk Ends (Sui Marciapiedi, 1950) di Otto Preminger. Nella prima parte cerco di definire il cinema noir e il modo in cui utilizza l'illuminazione, mentre nella seconda spiego le fasi della ricostruzione 3d dei fotogrammi del film.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281736_tesi_michele_curto_281736.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.86 MB
Formato Adobe PDF
5.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75646