Sono stati individuati molteplici fattori di rischio circa il fenomeno della gravidanza in adolescenza e le possibili conseguenze che la gravidanza può determinare, sia nel processo di sviluppo dell'adolescente che nella relazione di attaccamento con il bambino. Inoltre, vengono esposte diverse interpretazioni del fenomeno a seconda del contesto sociale e del gruppo di appartenenza. Una delle interpretazioni analizzate è stata quella di gravidanza adolescenziale come agito, ossia dell'azione che prende il posto dell'elaborazione e del pensiero intorno ad un obiettivo da perseguire. Nella dissertazione si evidenzia come uno dei fattori considerato tra i più rilevanti per la comprensione della gravidanza adolescenziale, nell'ambito della letteratura americana, sia l'abuso sessuale. Il fenomeno della gravidanza adolescenziale pare essere un allarmante problema negli Stati Uniti, dove circa un milione di adolescenti rimane incinta ogni anno. Uno studio americano sul fenomeno, condotto dalla psicologa A. Chandra, porta l'attenzione ad un recente fattore di rischio, cioè la relazione che può esistere tra la gravidanza adolescenziale e l'esposizione, assidua e priva di supervisione adulta, a determinate programmazioni televisive. In Italia, a differenza di altri paesi come gli Stati Uniti o la Gran Bretagna, le gravidanze adolescenziali sono un fenomeno meno rilevante. Il cogliere questo fenomeno impone la necessità di un capillare lavoro di prevenzione da svolgere nella famiglia, nella scuola, nel territorio.
GRAVIDANZA IN ADOLESCENZA: Fattori di rischio e interventi di sostegno
BANFI, ORNELLA
2008/2009
Abstract
Sono stati individuati molteplici fattori di rischio circa il fenomeno della gravidanza in adolescenza e le possibili conseguenze che la gravidanza può determinare, sia nel processo di sviluppo dell'adolescente che nella relazione di attaccamento con il bambino. Inoltre, vengono esposte diverse interpretazioni del fenomeno a seconda del contesto sociale e del gruppo di appartenenza. Una delle interpretazioni analizzate è stata quella di gravidanza adolescenziale come agito, ossia dell'azione che prende il posto dell'elaborazione e del pensiero intorno ad un obiettivo da perseguire. Nella dissertazione si evidenzia come uno dei fattori considerato tra i più rilevanti per la comprensione della gravidanza adolescenziale, nell'ambito della letteratura americana, sia l'abuso sessuale. Il fenomeno della gravidanza adolescenziale pare essere un allarmante problema negli Stati Uniti, dove circa un milione di adolescenti rimane incinta ogni anno. Uno studio americano sul fenomeno, condotto dalla psicologa A. Chandra, porta l'attenzione ad un recente fattore di rischio, cioè la relazione che può esistere tra la gravidanza adolescenziale e l'esposizione, assidua e priva di supervisione adulta, a determinate programmazioni televisive. In Italia, a differenza di altri paesi come gli Stati Uniti o la Gran Bretagna, le gravidanze adolescenziali sono un fenomeno meno rilevante. Il cogliere questo fenomeno impone la necessità di un capillare lavoro di prevenzione da svolgere nella famiglia, nella scuola, nel territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
144362_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
269.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
269.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75622