Questo lavoro si pone come obbiettivo la conoscenza e lo studio dei giacimenti metallurgici presenti nel territorio di La Thuile in Valle d'Aosta e l'analisi e le modalità di sfruttamento in periodo medievale e post medievale. Dopo un'analisi geologica e geografica del territorio, è stato fatto uno studio sulla lavorazione del minerale estratto e delle tracce lasciate da tale attività. Sono stati inoltre presi in esame due siti archeologici ben documentati (Boecourt in Svizzera e Brandes in Francia) per fornire un confronto con le località e i ritrovamenti valdostani.
LA VALLE DI LA TUILE: ANALISI DEI GIACIMENTI E DELLO SFRUTTAMENTO MINERARIO IN PERIODO MEDIEVALE E POST MEDIEVALE
JOLY, NATHALIE
2015/2016
Abstract
Questo lavoro si pone come obbiettivo la conoscenza e lo studio dei giacimenti metallurgici presenti nel territorio di La Thuile in Valle d'Aosta e l'analisi e le modalità di sfruttamento in periodo medievale e post medievale. Dopo un'analisi geologica e geografica del territorio, è stato fatto uno studio sulla lavorazione del minerale estratto e delle tracce lasciate da tale attività. Sono stati inoltre presi in esame due siti archeologici ben documentati (Boecourt in Svizzera e Brandes in Francia) per fornire un confronto con le località e i ritrovamenti valdostani.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
715695_tesiw97online.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75564