La tesi verte sulla storia della segretaria di Hitler, la sua ultima prima del triste epilogo. in questo lavoro si è cecato di affrontare temi che non sono mai emersi e che ritraggono una figura del dittatore poco conosciuta. Inoltre il diario scritto dalla signora Junge rispecchia alcuni aspetti del periodo della lotta durante la seconda guerra mondiale: dai momenti di euforia si arriva agli ultimi giorni dove si continua a lottare per la sopravvivenza durante l' avvicinamento al bunker da parte dell'armata russa.

TRAUDL JUNGE: L'ULTIMA SEGRETARIA DI HITLER

STICCA, GIACOMO
2014/2015

Abstract

La tesi verte sulla storia della segretaria di Hitler, la sua ultima prima del triste epilogo. in questo lavoro si è cecato di affrontare temi che non sono mai emersi e che ritraggono una figura del dittatore poco conosciuta. Inoltre il diario scritto dalla signora Junge rispecchia alcuni aspetti del periodo della lotta durante la seconda guerra mondiale: dai momenti di euforia si arriva agli ultimi giorni dove si continua a lottare per la sopravvivenza durante l' avvicinamento al bunker da parte dell'armata russa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
726815_tesigiacomo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 914.39 kB
Formato Adobe PDF
914.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75495