Il lavoro vuole sostenere la validità dell'apprendimento cooperativo quale metodologia nella scuola dell'infanzia. Si espone un quadro teorico che getta le basi per una definita tipologia di didattica e si offre una carrellata degli autori dell'apprendimento cooperativo. Si ambienta la metodologia nel livello scolastico preso in attenzione e successivamente si espone il percorso vissuto a scuola con i bambini di cinque anni di una scuola dell'infanzia.
L'apprendimento cooperativo nella scuola dell'infanzia
ACOTTO GAIO, CECILIA
2014/2015
Abstract
Il lavoro vuole sostenere la validità dell'apprendimento cooperativo quale metodologia nella scuola dell'infanzia. Si espone un quadro teorico che getta le basi per una definita tipologia di didattica e si offre una carrellata degli autori dell'apprendimento cooperativo. Si ambienta la metodologia nel livello scolastico preso in attenzione e successivamente si espone il percorso vissuto a scuola con i bambini di cinque anni di una scuola dell'infanzia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
722948A_allegati.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Unknown
|
1.07 MB | Unknown | |
722948_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75459