Lo scopo di questa relazione di laurea è quello di fornire al lettore spunti di riflessione sulla formazione, il rapporto e la cooperazione tra civili e militari nei moderni scenari operativi, ossia operazioni a supporto della pace (peace support operations-PSO), esaminandone potenzialità, prospettive e limiti. A tale proposito ho scelto di inquadrare innanzitutto la formazione di entrambi gli ambiti per analizzare quali devono essere le caratteristiche fondamentali del peacekeeper sia esso militare che civile al fine di operare nel migliore dei modi a contatto con popolazioni di cui non si conoscono usi, tradizioni e cultura. In seguito sono andato ad inquadrare quella che è la visione della controparte ossia di come gli uni vedano gli altri e i punti di incontro e contrasto per giungere poi nell'ultimo capitolo all'analisi della cooperazione tra le parti ossia elementi di accordo e di disaccordo.
ORGANIZZAZIONI CIVILI E MILITARI: FORMAZIONE E RAPPORTI NEGLI ATTUALI SCENARI OPERATIVI
FUSO, LUCA
2014/2015
Abstract
Lo scopo di questa relazione di laurea è quello di fornire al lettore spunti di riflessione sulla formazione, il rapporto e la cooperazione tra civili e militari nei moderni scenari operativi, ossia operazioni a supporto della pace (peace support operations-PSO), esaminandone potenzialità, prospettive e limiti. A tale proposito ho scelto di inquadrare innanzitutto la formazione di entrambi gli ambiti per analizzare quali devono essere le caratteristiche fondamentali del peacekeeper sia esso militare che civile al fine di operare nel migliore dei modi a contatto con popolazioni di cui non si conoscono usi, tradizioni e cultura. In seguito sono andato ad inquadrare quella che è la visione della controparte ossia di come gli uni vedano gli altri e i punti di incontro e contrasto per giungere poi nell'ultimo capitolo all'analisi della cooperazione tra le parti ossia elementi di accordo e di disaccordo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807997_tesiantropologia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
495.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
495.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75416