La mia relazione di laurea punta ad esaminare la primavera araba in Libia: a partire dalla prima rivoluzione, fino a giungere alla guerra civile, analizzando l'evoluzione dello scenario politico ed economico e i rapporti geopolitici dello Stato nordafricano con l'Italia e con l'Europa. Vengono valutate le cause che sono state alla base dello scoppio della Primavera Araba, per cercare di motivare i diversi aspetti della rivoluzione libica. In seguito si descrivono gli avvenimenti che si sono susseguiti fino alla caduta del regime di Gheddafi e i processi per la ricostruzione del Paese. L'analisi mostra i seri problemi con cui la Libia allo stato attuale è costretta a convivere e da cui non riesce a riemergere, e vaglia le possibilità di aiuto, che sono state in parte fornite da altri Paesi. Infine si accenna alle operazioni militari ed umanitarie in cui l'Italia è stata ed è tuttora coinvolta con la Libia per cercare di stabilizzare la situazione interna della stessa.
LA PRIMAVERA ARABA IN LIBIA: DALLA RIVOLUZIONE ALLA GUERRA CIVILE
MATTEONI, FILIPPO
2014/2015
Abstract
La mia relazione di laurea punta ad esaminare la primavera araba in Libia: a partire dalla prima rivoluzione, fino a giungere alla guerra civile, analizzando l'evoluzione dello scenario politico ed economico e i rapporti geopolitici dello Stato nordafricano con l'Italia e con l'Europa. Vengono valutate le cause che sono state alla base dello scoppio della Primavera Araba, per cercare di motivare i diversi aspetti della rivoluzione libica. In seguito si descrivono gli avvenimenti che si sono susseguiti fino alla caduta del regime di Gheddafi e i processi per la ricostruzione del Paese. L'analisi mostra i seri problemi con cui la Libia allo stato attuale è costretta a convivere e da cui non riesce a riemergere, e vaglia le possibilità di aiuto, che sono state in parte fornite da altri Paesi. Infine si accenna alle operazioni militari ed umanitarie in cui l'Italia è stata ed è tuttora coinvolta con la Libia per cercare di stabilizzare la situazione interna della stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
808025_relazionedilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
468.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
468.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75402