ABSTRACT La relazione di laurea da me redatta si propone di sviluppare e di definire la fondamentale importanza della Logistica dell'Esercito Italiano. Nel corso degli ultimi anni gli scenari dei Teatri Operativi in cui la Forza Armata è stata impiegata, sono stati caratterizzati dall'evoluzione costante ed incessante di una minaccia non definita e sempre più avanzata in termini tecnologici ed economici. Le unità operative sono così impiegate in ambienti ostili con un alto grado di rischio e per assolvere la missione loro assegnata, necessitano di un supporto logistico organizzato e standardizzato con le altre forze armate dell'Alleanza NATO e/o dell'ONU. Durante la trattazione ho ritenuto opportuno definire quelli che sono i cambiamenti della Forza Armata e la sua evoluzione, dovuti alle molteplici esigenze addestrative, operative e finanziarie. Ho deciso di iniziare lo sviluppo della relazione con le fondamenta della Logistica, i suoi principi, l'organizzazione in fasce, le attività svolte e gli organi che le svolgono. Ma essendo essa ¿the key to win¿, come la definiscono gli Americani, continuo la descrizione dei suoi diversi aspetti, facendo riferimento al Supporto Logistico Proiettabile, considerandola, quindi, schierata in teatro di operazione ed organizzata nelle sue componenti, specifiche di ogni attività. Per concludere, non potevo non sviscerare nel dettaglio quello che è il main effort di tutta la componente logistica, cioè la struttura del GSA, il braccio operativo di cui si avvale il Comandante delle Forze per risolvere il problema logistico in Teatro di Operazione.

SUPPORTO LOGISTICO ALLE UNITA' DI MANOVRA

LUPARI, GIULIA
2014/2015

Abstract

ABSTRACT La relazione di laurea da me redatta si propone di sviluppare e di definire la fondamentale importanza della Logistica dell'Esercito Italiano. Nel corso degli ultimi anni gli scenari dei Teatri Operativi in cui la Forza Armata è stata impiegata, sono stati caratterizzati dall'evoluzione costante ed incessante di una minaccia non definita e sempre più avanzata in termini tecnologici ed economici. Le unità operative sono così impiegate in ambienti ostili con un alto grado di rischio e per assolvere la missione loro assegnata, necessitano di un supporto logistico organizzato e standardizzato con le altre forze armate dell'Alleanza NATO e/o dell'ONU. Durante la trattazione ho ritenuto opportuno definire quelli che sono i cambiamenti della Forza Armata e la sua evoluzione, dovuti alle molteplici esigenze addestrative, operative e finanziarie. Ho deciso di iniziare lo sviluppo della relazione con le fondamenta della Logistica, i suoi principi, l'organizzazione in fasce, le attività svolte e gli organi che le svolgono. Ma essendo essa ¿the key to win¿, come la definiscono gli Americani, continuo la descrizione dei suoi diversi aspetti, facendo riferimento al Supporto Logistico Proiettabile, considerandola, quindi, schierata in teatro di operazione ed organizzata nelle sue componenti, specifiche di ogni attività. Per concludere, non potevo non sviscerare nel dettaglio quello che è il main effort di tutta la componente logistica, cioè la struttura del GSA, il braccio operativo di cui si avvale il Comandante delle Forze per risolvere il problema logistico in Teatro di Operazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808013_tesi(1).pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75399