In questa relazione di Laurea tratterò l'utilizzo delle derivate in vari settori della vita quotidiana, soffermandomi principalmente su alcune applicazioni maggiormente attinenti all'ambiente militare al quale appartengo. Fulcro della trattazione saranno, quindi, i problemi di ottimizzazione partendo dal dimensionamento dell'involucro di una plausibile bevanda militare, fino ad arrivare alla determinazione degli investimenti in ambito militare. Tutti questi problemi saranno risolti con l'ausilio dell'ambiente di calcolo evoluto MAPLE, il quale verrà opportunamente presentato nelle pagine seguenti. Infine, tengo a sottolineare la motivazione che mi ha spinto a trattare questo argomento: trovandoci oggi in un periodo, per così dire, di ¿magra economica¿, ritengo fondamentale poter ottimizzare tutte le risorse a disposizione in linea con i principi di economicità, efficacia ed efficienza da sempre portati avanti dalla Forza Armata Esercito. Indi per cui mi appare profondamente interessante scoprire e presentare applicazioni della matematica, quali sono i problemi di ottimizzazione, che permeano pienamente molti aspetti della realtà nella quale noi viviamo. L'ordine con il quale sono state presentate le applicazioni rispecchia fedelmente il loro indice di difficoltà e questa premessa deve essere considerata come chiave di lettura, sicché punto di partenza della presentazione stessa.

I PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE

SETTE, FRANCESCO
2014/2015

Abstract

In questa relazione di Laurea tratterò l'utilizzo delle derivate in vari settori della vita quotidiana, soffermandomi principalmente su alcune applicazioni maggiormente attinenti all'ambiente militare al quale appartengo. Fulcro della trattazione saranno, quindi, i problemi di ottimizzazione partendo dal dimensionamento dell'involucro di una plausibile bevanda militare, fino ad arrivare alla determinazione degli investimenti in ambito militare. Tutti questi problemi saranno risolti con l'ausilio dell'ambiente di calcolo evoluto MAPLE, il quale verrà opportunamente presentato nelle pagine seguenti. Infine, tengo a sottolineare la motivazione che mi ha spinto a trattare questo argomento: trovandoci oggi in un periodo, per così dire, di ¿magra economica¿, ritengo fondamentale poter ottimizzare tutte le risorse a disposizione in linea con i principi di economicità, efficacia ed efficienza da sempre portati avanti dalla Forza Armata Esercito. Indi per cui mi appare profondamente interessante scoprire e presentare applicazioni della matematica, quali sono i problemi di ottimizzazione, che permeano pienamente molti aspetti della realtà nella quale noi viviamo. L'ordine con il quale sono state presentate le applicazioni rispecchia fedelmente il loro indice di difficoltà e questa premessa deve essere considerata come chiave di lettura, sicché punto di partenza della presentazione stessa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808061_tesis.ten.tramat.francescosette.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75393