Con questa relazione si vuol illustrare l'importanza del calcolo integrale e la sua straordinaria capacità di risolvere, con semplicità di impostazione, problemi di vario tipo che possono apparire, in un primo momento, complessi. L' argomento della trattazione non sarà però il calcolo integrale in tutte le sue forme ma si limiterà ad analizzare il calcolo di integrali doppi e tripli. Ad essi infatti sono dedicati i primi due capitoli. Il primo capitolo ¿integrali doppi e loro applicazioni¿ andrà a definire cosa sia un integrale doppio per poi passare a definire i tipi possibili di dominio di integrazione e le varie proprietà degli integrali stessi. Nella seconda parte dello stesso capitolo si andranno ad illustrare le varie applicazioni che può avere l'integrale doppio in campo fisico. In particolare verranno illustrati il calcolo del volume di un corpo solido, il calcolo di una superficie piana, il calcolo della massa di una lamina a densità variabile e infine il calcolo della massa di una lamina a densità costante. Il secondo capitolo ¿integrali tripli e loro applicazioni¿ andrà a definire cosa sia un integrale triplo per poi passare a definire i tipi possibili di dominio di integrazione e le varie proprietà degli integrali stessi. Nella seconda parte dello stesso capitolo si andranno ad illustrare le varie applicazioni che può avere l'integrale triplo in campo fisico. In particolare verranno illustrati il Calcolo del volume di un corpo solido, il calcolo della massa di un corpo a densità variabile e il calcolo della massa di un corpo a densità costante. Il terzo e ultimo capitolo ¿applicazioni del calcolo integrale al mondo militare¿ tratterà invece dei vari utilizzi che può avere il calcolo di integrali doppi e tripli per la risoluzione di un determinato problema militare di natura pratica. In esso infatti verranno presentati a titolo illustrativo vari esempi di operazioni, situazioni e problemi attinenti al mondo militare in cui il calcolo di integrali doppi e tripli risulta fondamentale.
APPLICAZIONI DEGLI INTEGRALI DOPPI E TRIPLI
DELLA NEBBIA, MANUEL
2014/2015
Abstract
Con questa relazione si vuol illustrare l'importanza del calcolo integrale e la sua straordinaria capacità di risolvere, con semplicità di impostazione, problemi di vario tipo che possono apparire, in un primo momento, complessi. L' argomento della trattazione non sarà però il calcolo integrale in tutte le sue forme ma si limiterà ad analizzare il calcolo di integrali doppi e tripli. Ad essi infatti sono dedicati i primi due capitoli. Il primo capitolo ¿integrali doppi e loro applicazioni¿ andrà a definire cosa sia un integrale doppio per poi passare a definire i tipi possibili di dominio di integrazione e le varie proprietà degli integrali stessi. Nella seconda parte dello stesso capitolo si andranno ad illustrare le varie applicazioni che può avere l'integrale doppio in campo fisico. In particolare verranno illustrati il calcolo del volume di un corpo solido, il calcolo di una superficie piana, il calcolo della massa di una lamina a densità variabile e infine il calcolo della massa di una lamina a densità costante. Il secondo capitolo ¿integrali tripli e loro applicazioni¿ andrà a definire cosa sia un integrale triplo per poi passare a definire i tipi possibili di dominio di integrazione e le varie proprietà degli integrali stessi. Nella seconda parte dello stesso capitolo si andranno ad illustrare le varie applicazioni che può avere l'integrale triplo in campo fisico. In particolare verranno illustrati il Calcolo del volume di un corpo solido, il calcolo della massa di un corpo a densità variabile e il calcolo della massa di un corpo a densità costante. Il terzo e ultimo capitolo ¿applicazioni del calcolo integrale al mondo militare¿ tratterà invece dei vari utilizzi che può avere il calcolo di integrali doppi e tripli per la risoluzione di un determinato problema militare di natura pratica. In esso infatti verranno presentati a titolo illustrativo vari esempi di operazioni, situazioni e problemi attinenti al mondo militare in cui il calcolo di integrali doppi e tripli risulta fondamentale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807985_tesimatematicaiid-applicazionidegliintegralidoppietripli-manueldellanebbia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
839.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
839.81 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75392