L'obiettivo della dissertazione è quello di indagare la correlazione tra attaccamento, trauma ed abuso di sostanze. A partire dall'interesse per tale tematica, vengono citati, oltre ad una parte teorica che riguarda la teoria dell'attaccamento, il trauma e la tossicodipendenza, numerosi studi clinici. Viene inoltre presentata una ricerca effettuata in un Servizio per le Tossicodipendenze torinese sugli esiti post-traumatici in pazienti tossicodipendenti da eroina e cocaina. In tale contesto vengono focalizzati anche alcuni aspetti dell'intervento ripartivo, inteso, tra le altre cose,come l'instaurarsi di un legame di attaccamento tra l'operatore e il paziente.
ATTACCAMENTO,TRAUMA, ABUSO DI SOSTANZE. CORRELAZIONI ED EVIDENZE CLINICHE.
CARNINO, CLAUDIA
2008/2009
Abstract
L'obiettivo della dissertazione è quello di indagare la correlazione tra attaccamento, trauma ed abuso di sostanze. A partire dall'interesse per tale tematica, vengono citati, oltre ad una parte teorica che riguarda la teoria dell'attaccamento, il trauma e la tossicodipendenza, numerosi studi clinici. Viene inoltre presentata una ricerca effettuata in un Servizio per le Tossicodipendenze torinese sugli esiti post-traumatici in pazienti tossicodipendenti da eroina e cocaina. In tale contesto vengono focalizzati anche alcuni aspetti dell'intervento ripartivo, inteso, tra le altre cose,come l'instaurarsi di un legame di attaccamento tra l'operatore e il paziente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
290519_tesi_carnino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75366