Il cyberbullismo è un fenomeno sviluppatosi recentemente in seguito alle innovazioni tecnologiche, che hanno mutato il senso stesso del comunicare abolendo i vincoli spazio temporali. L'aggressività nel mondo digitale si manifesta attraverso queste nuove forme di prevaricazione:dagli anti social network al sexting, e in tutte le comunicazioni moleste o prevaricatorie che coinvolgono i supporti info-telematici che vengono utilizzati con sempre più frequenza dai giovani,destando sempre più preoccupazione in genitori ed educatori.Si avverte quindi la crescente necessità di leggi che possano regolamentare questo fenomeno e di interventi di media education mirati a combatterlo e prevenirlo
Cyberbullismo:la nuova frontiera della prevaricazione
RENDINA, MARILENA
2008/2009
Abstract
Il cyberbullismo è un fenomeno sviluppatosi recentemente in seguito alle innovazioni tecnologiche, che hanno mutato il senso stesso del comunicare abolendo i vincoli spazio temporali. L'aggressività nel mondo digitale si manifesta attraverso queste nuove forme di prevaricazione:dagli anti social network al sexting, e in tutte le comunicazioni moleste o prevaricatorie che coinvolgono i supporti info-telematici che vengono utilizzati con sempre più frequenza dai giovani,destando sempre più preoccupazione in genitori ed educatori.Si avverte quindi la crescente necessità di leggi che possano regolamentare questo fenomeno e di interventi di media education mirati a combatterlo e prevenirloFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
260483_dissertazionetriennalerendinamarilenasdeformatore.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
380.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.76 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75355