La dissertazione analizza le teorie riguardanti l'adattamento cinematografico di un'opera letteraria. In particolare, Amerika (1927) di Franz Kafka viene messo in relazione alla sua trasposizione filmica Klassenverhältnisse (1984) di Straub-Huillet.

Dal romanzo al film. Amerika di Franz Kafka e Klassenverhältnisse di J.M. Straub e D. Huillet

DI VIRGILIO, GIULIA
2015/2016

Abstract

La dissertazione analizza le teorie riguardanti l'adattamento cinematografico di un'opera letteraria. In particolare, Amerika (1927) di Franz Kafka viene messo in relazione alla sua trasposizione filmica Klassenverhältnisse (1984) di Straub-Huillet.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
760868_tesi_pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75296