L'oggetto di questo lavoro è il palestinese Hajj Amin al-Husayni, il Gran Mufti di Gerusalemme, personaggio storico del XX secolo che ha svolto un ruolo fondamentale per la Palestina. In particolare si evidenzia il suo rapporto con la Germania nazista degli anni Trenta e Quaranta: le lettere tra al-Husayni e Hitler, il loro incontro a Berlino, il rapporto tra il Mufti e i capi nazisti. Vengono presentate le truppe di combattenti create su sua iniziativa e infine le diverse opinioni contemporanee su questo personaggio. Come fonti principali vengono utilizzati due libri che narrano la vita di quest'uomo: "Una vita per la Palestina. Storia di Hâjj Amîn al-Husaynî, Gran Mufti di Gerusalemme" (2003) scritto dallo storico italiano Stefano Fabei e "La mezzaluna e la svastica. I segreti dell'alleanza fra il nazismo e l'Islam radicale" (USA 2008, Italia 2009) scritto da due studiosi americani, David G. Dalin e John F. Rothmann.
Hajj Amin al-Husayni e la Germania
NOTA, DAFNE
2014/2015
Abstract
L'oggetto di questo lavoro è il palestinese Hajj Amin al-Husayni, il Gran Mufti di Gerusalemme, personaggio storico del XX secolo che ha svolto un ruolo fondamentale per la Palestina. In particolare si evidenzia il suo rapporto con la Germania nazista degli anni Trenta e Quaranta: le lettere tra al-Husayni e Hitler, il loro incontro a Berlino, il rapporto tra il Mufti e i capi nazisti. Vengono presentate le truppe di combattenti create su sua iniziativa e infine le diverse opinioni contemporanee su questo personaggio. Come fonti principali vengono utilizzati due libri che narrano la vita di quest'uomo: "Una vita per la Palestina. Storia di Hâjj Amîn al-Husaynî, Gran Mufti di Gerusalemme" (2003) scritto dallo storico italiano Stefano Fabei e "La mezzaluna e la svastica. I segreti dell'alleanza fra il nazismo e l'Islam radicale" (USA 2008, Italia 2009) scritto da due studiosi americani, David G. Dalin e John F. Rothmann.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762463_762463tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75200