La tesi si propone di analizzare come l'invenzione della stampa e successivamente del World Wide Web abbiano influenzato la vita e il modo di comunicare della popolazione europea. Con l'ausilio delle riflessioni storiografiche di importanti studiosi dei media e della comunicazione, cercherò di descrivere i passaggi storici significativi che hanno permesso alla società di poter toccare con mano il libro a stampa, prima, e quello elettronico, dopo. Mi focalizzerò quindi sui cambiamenti che tali innovazioni hanno portato nel modo di intendere la comunicazione e l'informazione. Nel mezzo, dedicherò un capitolo al rapporto tra diffusione e controllo del sapere: ripercorrerò, a grandi linee, la storia della censura dal Cinquecento al Novecento, per trovare punti di continuità e di rottura nel rapporto tra istituzioni ecclesiastiche, statali e il libro e per analizzare le cause che alimentavano il timore nei confronti della trasmissione del sapere.

Dal manoscritto all'e-book: continuità e mutamenti

SANGIORGIO, MARCO
2014/2015

Abstract

La tesi si propone di analizzare come l'invenzione della stampa e successivamente del World Wide Web abbiano influenzato la vita e il modo di comunicare della popolazione europea. Con l'ausilio delle riflessioni storiografiche di importanti studiosi dei media e della comunicazione, cercherò di descrivere i passaggi storici significativi che hanno permesso alla società di poter toccare con mano il libro a stampa, prima, e quello elettronico, dopo. Mi focalizzerò quindi sui cambiamenti che tali innovazioni hanno portato nel modo di intendere la comunicazione e l'informazione. Nel mezzo, dedicherò un capitolo al rapporto tra diffusione e controllo del sapere: ripercorrerò, a grandi linee, la storia della censura dal Cinquecento al Novecento, per trovare punti di continuità e di rottura nel rapporto tra istituzioni ecclesiastiche, statali e il libro e per analizzare le cause che alimentavano il timore nei confronti della trasmissione del sapere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
771465_tesidilaureaultimaversione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 614.14 kB
Formato Adobe PDF
614.14 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75180