La seguente relazione di laurea tratta del Mission Command, " principio ispiratore del Comando, che vede nella fiducia nei giovani Comandanti subordinati, uno dei suoi punti cardine". Dopo aver affrontato la lezione Tattica 4 con il Colonnello Piero Todaro, mio relatore, ho deciso di concentrare la mia relazione di Laurea su questo argomento. In qualità di giovane Ufficiale dell'Esercito Italiano, vedo in questa nuova "filosofia" l'arma in più di cui ogni giovane Comandante dovrebbe godere per assolvere ogni missione lui assegnata dall'alto. Ma l'arte del Comando è tutt'altro che facile, e nelle pagine della mia relazione provo a descrivere cosa sia il Comando, quali siano i suoi principi cardine, tra i quali vi è lo stesso Mission Command, che esisteva già secoli fa, ma che ultimamente sta diventato pilastro portante della nostra Dottrina. I destinatari della mia relazione non sono solo i lettori militari, ma anche civili: questo perché il Mission Command è un mezzo utilizzato da un qualsiasi leader, sia in ambito militare che civile.
Mission Command
SCOGNAMIGLIO, ANTONIO
2014/2015
Abstract
La seguente relazione di laurea tratta del Mission Command, " principio ispiratore del Comando, che vede nella fiducia nei giovani Comandanti subordinati, uno dei suoi punti cardine". Dopo aver affrontato la lezione Tattica 4 con il Colonnello Piero Todaro, mio relatore, ho deciso di concentrare la mia relazione di Laurea su questo argomento. In qualità di giovane Ufficiale dell'Esercito Italiano, vedo in questa nuova "filosofia" l'arma in più di cui ogni giovane Comandante dovrebbe godere per assolvere ogni missione lui assegnata dall'alto. Ma l'arte del Comando è tutt'altro che facile, e nelle pagine della mia relazione provo a descrivere cosa sia il Comando, quali siano i suoi principi cardine, tra i quali vi è lo stesso Mission Command, che esisteva già secoli fa, ma che ultimamente sta diventato pilastro portante della nostra Dottrina. I destinatari della mia relazione non sono solo i lettori militari, ma anche civili: questo perché il Mission Command è un mezzo utilizzato da un qualsiasi leader, sia in ambito militare che civile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
808048_stenantonioscognamigliofinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
892.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
892.1 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75165