Quando si pronuncia il nome Borgia viene subito in mente il potere, la corruzione, la violenza e l'incesto che hanno reso famosi i tre grandi protagonisti: Rodrigo, il papa Alessandro VI; Cesare e Lucrezia. Personaggi molto affascinanti che hanno ispirato gli storici, ma anche registi e operatori culturali. Di particolare interesse è la rappresentazione che danno di questa fosca famiglia Alejandro Jodorowsky e Milo Manara nella serie di quattro fumetti da loro creata. Gli autori intendo rappresentare la "leggenda nera" che l'ha resa la famiglia più discussa di fine Quattrocento.

I Borgia di Jodorowsky e Manara. Dalla storia al fumetto.

MACRÌ, VALENTINA
2014/2015

Abstract

Quando si pronuncia il nome Borgia viene subito in mente il potere, la corruzione, la violenza e l'incesto che hanno reso famosi i tre grandi protagonisti: Rodrigo, il papa Alessandro VI; Cesare e Lucrezia. Personaggi molto affascinanti che hanno ispirato gli storici, ma anche registi e operatori culturali. Di particolare interesse è la rappresentazione che danno di questa fosca famiglia Alejandro Jodorowsky e Milo Manara nella serie di quattro fumetti da loro creata. Gli autori intendo rappresentare la "leggenda nera" che l'ha resa la famiglia più discussa di fine Quattrocento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737940A_allegatiborgia.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 61.62 kB
Formato Unknown
61.62 kB Unknown
737940_borgiaparteprimacorretta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.32 MB
Formato Adobe PDF
3.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75159