L'allattamento al seno costituisce il miglior metodo alimentare per garantire una sana crescita e un sano sviluppo dei neonati. Oltre alle proprietà nutritive e protettive del latte, l'allattamento al seno permette, infatti, di stabilire un contatto importante fra madre e figlio, un processo tramite il quale il bambino e il genitore creano un legame, una connessione, un'intimità fra loro. La complicità che s'instaura tra bambino e madre comincia prima della nascita, ma fiorisce nelle prime settimane e nei primi mesi che seguono il parto. L'esperienza emozionale del bambino origina dagli input forniti dalla madre, pertanto l'avvio dell'allattamento al seno deve essere proposto fin dalla nascita, senza essere forzato, poiché è la continuazione di un rapporto che prende le sue forme e si articola in funzione delle esperienze che entrambi stanno per vivere. Il cibo acquisisce così da subito il valore di un atto d'amore, una fonte straordinaria di piacere, di rassicurazione e di gratificazione.
L'allattamento al seno: implicazioni socio-psicologiche e pratiche cliniche
BONAFFINI, VALENTINA AZZURRA
2008/2009
Abstract
L'allattamento al seno costituisce il miglior metodo alimentare per garantire una sana crescita e un sano sviluppo dei neonati. Oltre alle proprietà nutritive e protettive del latte, l'allattamento al seno permette, infatti, di stabilire un contatto importante fra madre e figlio, un processo tramite il quale il bambino e il genitore creano un legame, una connessione, un'intimità fra loro. La complicità che s'instaura tra bambino e madre comincia prima della nascita, ma fiorisce nelle prime settimane e nei primi mesi che seguono il parto. L'esperienza emozionale del bambino origina dagli input forniti dalla madre, pertanto l'avvio dell'allattamento al seno deve essere proposto fin dalla nascita, senza essere forzato, poiché è la continuazione di un rapporto che prende le sue forme e si articola in funzione delle esperienze che entrambi stanno per vivere. Il cibo acquisisce così da subito il valore di un atto d'amore, una fonte straordinaria di piacere, di rassicurazione e di gratificazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
301780_tesifinalepdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
554.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
554.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75087