Il presente lavoro si è concentrato sulla danzaterapia con particolare attenzione alle metodologie passate e quelle recenti. L'obiettivo principale è stato quello di descrivere in primis la danza quale tecnica espressiva per giungere ad una elaborazione della stessa in qualità di arteterapia. A tal riguardo sono state effettuate cinque interviste a noti danzaterapeuti attraverso cui si è indagato le seguenti aree: metodologia usata, setting, processo della seduta, tipo di pazienti e finalità del lavoro terapeutico.
danzaterapia: teorie e pratiche
DANIELE, ELISABETTA
2008/2009
Abstract
Il presente lavoro si è concentrato sulla danzaterapia con particolare attenzione alle metodologie passate e quelle recenti. L'obiettivo principale è stato quello di descrivere in primis la danza quale tecnica espressiva per giungere ad una elaborazione della stessa in qualità di arteterapia. A tal riguardo sono state effettuate cinque interviste a noti danzaterapeuti attraverso cui si è indagato le seguenti aree: metodologia usata, setting, processo della seduta, tipo di pazienti e finalità del lavoro terapeutico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
211649_tesi_daniele[1][1].pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
360.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
360.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/75047