Questo elaborato offre un'analisi degli aspetti psicologici sottesi alla condizione d'infertilità psicogena. Esso si propone di mettere in luce l'influenza della risoluzione del complesso edipico sulla nascita del desiderio di genitorialità e sui disturbi che una diagnosi d'infertilità funzionale comporta sulla donna e sulla coppia. Attribuendo un ruolo importante ai sentimenti d'invidia e colpa nella condizione d'infertilità, è stata ricercata in letteratura una sua correlazione con la depressione e l'influenza dell'ereditarietà psichica sul mantenimento della conflittualità infantile nei casi d'infertilità. Questo lavoro cerca infine di esaminare i risvolti psichici degli interventi proposti per la soluzione di tale infertilità. Descrivendo e sottolineando l'importanza del percorso di counseling e di psicoterapia si è cercato di suggerire una maggior collaborazione tra questo tipo d'interventi e quelli di procreazione medicalmente assistita, facendo notare come anche questi ultimi possano in realtà eludere solo temporaneamente il sintomo se non talvolta farne insorgere di nuovi. La possibilità dell'instaurarsi di una gravidanza multipla in seguito a tali interventi può colmare il vuoto del corpo precedentemente sterile, ma non può cancellare il lutto psicologico lasciato da esso.

Aspetti psicologici dell'infertilità psicogena: dalla genitorialità mancata alle gravidanze multiple

GABOARDI, BEATRICE
2008/2009

Abstract

Questo elaborato offre un'analisi degli aspetti psicologici sottesi alla condizione d'infertilità psicogena. Esso si propone di mettere in luce l'influenza della risoluzione del complesso edipico sulla nascita del desiderio di genitorialità e sui disturbi che una diagnosi d'infertilità funzionale comporta sulla donna e sulla coppia. Attribuendo un ruolo importante ai sentimenti d'invidia e colpa nella condizione d'infertilità, è stata ricercata in letteratura una sua correlazione con la depressione e l'influenza dell'ereditarietà psichica sul mantenimento della conflittualità infantile nei casi d'infertilità. Questo lavoro cerca infine di esaminare i risvolti psichici degli interventi proposti per la soluzione di tale infertilità. Descrivendo e sottolineando l'importanza del percorso di counseling e di psicoterapia si è cercato di suggerire una maggior collaborazione tra questo tipo d'interventi e quelli di procreazione medicalmente assistita, facendo notare come anche questi ultimi possano in realtà eludere solo temporaneamente il sintomo se non talvolta farne insorgere di nuovi. La possibilità dell'instaurarsi di una gravidanza multipla in seguito a tali interventi può colmare il vuoto del corpo precedentemente sterile, ma non può cancellare il lutto psicologico lasciato da esso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301983_gaboardibeatricetesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 655.94 kB
Formato Adobe PDF
655.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/75046