This work develops in the context of sociolinguistics and deals with issues of migration processes, the contact languages and linguistic interference. In addition it aims to analyze aspects of Italian written by the Romanians in the web in order to understand interference and transfers due to the linguistic proximity and learning difficulties arising from the asymmetries between the two codes: Romanian and Italian. In this regard it has been created a corpus of words and recurrent expressions extracted from comments provided in forums and social networks and a sociolinguistic questionnaire as an analysis of these interferences.

Il presente lavoro si sviluppa nel ambito della sociolinguistica e mira ad affrontare le tematiche dei processi migratori, delle lingue in contatto e dell'interferenza linguistica. Inoltre si propone di analizzare aspetti dell'italiano scritto dai romeni nel web in modo da comprendere le interferenze e i trasferimenti dovuti alla vicinanza linguistica e le difficoltà di apprendimento derivanti dalle asimmetrie tra i due codici: romeno e italiano. A tal fine è stato realizzato un corpus di parole ed espressioni ricorrenti estratte dai commenti esposti in forum e social network e un questionario socio linguistico come analisi di tali interferenze.

Italiano e romeno: interferenze nello scritto del web

BUSTEAN, ELENA FLORINA
2014/2015

Abstract

Il presente lavoro si sviluppa nel ambito della sociolinguistica e mira ad affrontare le tematiche dei processi migratori, delle lingue in contatto e dell'interferenza linguistica. Inoltre si propone di analizzare aspetti dell'italiano scritto dai romeni nel web in modo da comprendere le interferenze e i trasferimenti dovuti alla vicinanza linguistica e le difficoltà di apprendimento derivanti dalle asimmetrie tra i due codici: romeno e italiano. A tal fine è stato realizzato un corpus di parole ed espressioni ricorrenti estratte dai commenti esposti in forum e social network e un questionario socio linguistico come analisi di tali interferenze.
ITA
This work develops in the context of sociolinguistics and deals with issues of migration processes, the contact languages and linguistic interference. In addition it aims to analyze aspects of Italian written by the Romanians in the web in order to understand interference and transfers due to the linguistic proximity and learning difficulties arising from the asymmetries between the two codes: Romanian and Italian. In this regard it has been created a corpus of words and recurrent expressions extracted from comments provided in forums and social networks and a sociolinguistic questionnaire as an analysis of these interferences.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
730808_efbustean_interferenzelinguistichetraitalianoeromeno_v38_20160224.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74975