My compilative thesis aims to address the topic of social media during adolescence with a pedagogical-didactic look. Following an introduction on social media in general, citing advantages and risks present in this innovation, various points are addressed in which I discuss the change of education with the advent of the Internet, how to educate on media, and the role of the educator in this area.

La mia tesi, di tipo compilativo, si propone di affrontare il tema dei social network durante l’età dell’adolescenza con uno sguardo pedagogico-didattico. A seguito di un’introduzione sui social media in generale, citando vantaggi e rischi presenti in questa innovazione, si affrontano vari punti in cui discuto del cambiamento della formazione con l’avvento di internet, come educare ai media e il ruolo dell’educatore in questo ambito.

Evoluzione digitale: l'uso dei social media e gli interventi educativi

CANEVELLO, GIORGIA
2023/2024

Abstract

La mia tesi, di tipo compilativo, si propone di affrontare il tema dei social network durante l’età dell’adolescenza con uno sguardo pedagogico-didattico. A seguito di un’introduzione sui social media in generale, citando vantaggi e rischi presenti in questa innovazione, si affrontano vari punti in cui discuto del cambiamento della formazione con l’avvento di internet, come educare ai media e il ruolo dell’educatore in questo ambito.
Digital evolution: the use of social media and educational interventions
My compilative thesis aims to address the topic of social media during adolescence with a pedagogical-didactic look. Following an introduction on social media in general, citing advantages and risks present in this innovation, various points are addressed in which I discuss the change of education with the advent of the Internet, how to educate on media, and the role of the educator in this area.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi giorgia canevello.pdf

non disponibili

Dimensione 612.85 kB
Formato Adobe PDF
612.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7491