ATTRAVERSO UNA RICERCA BIBLIOGRAFICA, QUESTA TESI SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DI AVERE UNA BUONA AUTOSTIMA POICHE' QUESTA E' BASE FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO DELLA PERSONA. PARTENDO DAL CONCETTO DI AUTOSTIMA TRATTATO DA PIU' STUDIOSI. LA TESI PROSEGUE CON LA DESCRIZIONE DI LAVORI PRATICI E VALUTAZIONI DELL'AUTOSTIMA. NELL'ULTIMA PARTE SONO DESCRITTE DUE PRATICHE PSICOMOTORIE, CHE POSSONO AIUTARE L'INDIVIDUO A SVILUPPARE UNA MAGGIORE AUTOSTIMA.

AUTOSTIMA E CONCETTO DI SE'

CAMMILLERI, FEDERICA
2014/2015

Abstract

ATTRAVERSO UNA RICERCA BIBLIOGRAFICA, QUESTA TESI SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DI AVERE UNA BUONA AUTOSTIMA POICHE' QUESTA E' BASE FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO DELLA PERSONA. PARTENDO DAL CONCETTO DI AUTOSTIMA TRATTATO DA PIU' STUDIOSI. LA TESI PROSEGUE CON LA DESCRIZIONE DI LAVORI PRATICI E VALUTAZIONI DELL'AUTOSTIMA. NELL'ULTIMA PARTE SONO DESCRITTE DUE PRATICHE PSICOMOTORIE, CHE POSSONO AIUTARE L'INDIVIDUO A SVILUPPARE UNA MAGGIORE AUTOSTIMA.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
310209_tesicammilleri.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 567.77 kB
Formato Adobe PDF
567.77 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74906