La tesi è risultato di ricerche, studi ed esperienze formative riguardanti la situazione di bilinguismo della regione catalana. Dopo aver esaminato la situazione spagnola nella sua geografia fisica e politica, saranno analizzate tutte le circostanze storiche, politiche e geografiche che hanno portato a questa realtà della comunità autonoma. Si parlerà anche di identità grazie allo studio delle caratteristiche socio-culturali della regione catalana fino alla voglia di indipendenza.

Catalunya: tra bilinguismo e identità

PALMISANO, FRANCESCO
2014/2015

Abstract

La tesi è risultato di ricerche, studi ed esperienze formative riguardanti la situazione di bilinguismo della regione catalana. Dopo aver esaminato la situazione spagnola nella sua geografia fisica e politica, saranno analizzate tutte le circostanze storiche, politiche e geografiche che hanno portato a questa realtà della comunità autonoma. Si parlerà anche di identità grazie allo studio delle caratteristiche socio-culturali della regione catalana fino alla voglia di indipendenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
754734_catalunya_trabilinguismoeidentità_palmisano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.92 MB
Formato Adobe PDF
12.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74894