Questo lavoro ha come oggetto le strategie di marchio nelle imprese di moda. La trattazione ha inizio con la descrizione del concetto di brand e prosegue, in una logica di progressiva focalizzazione sull'argomento principale, fino all'illustrazione della strategia di brand extension. Come riscontro pratico alle considerazioni teoriche svolte viene analizzato il caso Armani. Nella relazione sono brevemente analizzate la storia dello stilista e dell'impresa, mentre l'attenzione principale è rivolta alla struttura dei marchi e alla brand dilution. La trattazione termina con le considerazioni relative all'aspetto finanziario.
Strategie di marchio nelle imprese di moda: il caso Armani
STEFANETTI, FABIANA
2009/2010
Abstract
Questo lavoro ha come oggetto le strategie di marchio nelle imprese di moda. La trattazione ha inizio con la descrizione del concetto di brand e prosegue, in una logica di progressiva focalizzazione sull'argomento principale, fino all'illustrazione della strategia di brand extension. Come riscontro pratico alle considerazioni teoriche svolte viene analizzato il caso Armani. Nella relazione sono brevemente analizzate la storia dello stilista e dell'impresa, mentre l'attenzione principale è rivolta alla struttura dei marchi e alla brand dilution. La trattazione termina con le considerazioni relative all'aspetto finanziario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
325258_strategiedimarchionelleimpresedimodailcasoarmani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
818.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
818.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74882