L'anosognosia per l'emiplegia è un disordine neuropsicologico che è stato oggetto nel corso degli anni di una vasta gamma di interpretazioni. Le numerose ricerche effettuate sembrano confermare oggi che il deficit abbia origine da una compromissione selettiva di un elemento del circuito di programmazione motoria, risultato confermato dalla scoperta di specifiche correlazioni neuroanatomiche. Poco sviluppato lo studio di un percorso riabilitativo favorevole ai pazienti emiplegici anosognosici, anche se recentemente alcuni ricercatori si sono impegnati ad analizzare alcune nuove possibilità.

Anosognosia per l'emiplegia: un deficit selettivo di consapevolezza motoria

FRANCO, SILVIA
2008/2009

Abstract

L'anosognosia per l'emiplegia è un disordine neuropsicologico che è stato oggetto nel corso degli anni di una vasta gamma di interpretazioni. Le numerose ricerche effettuate sembrano confermare oggi che il deficit abbia origine da una compromissione selettiva di un elemento del circuito di programmazione motoria, risultato confermato dalla scoperta di specifiche correlazioni neuroanatomiche. Poco sviluppato lo studio di un percorso riabilitativo favorevole ai pazienti emiplegici anosognosici, anche se recentemente alcuni ricercatori si sono impegnati ad analizzare alcune nuove possibilità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
302337_tesilaureatriennalefrancosilvia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 624.51 kB
Formato Adobe PDF
624.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/74797