The dissertation introduce the characteristics of the fraternal relationship and the jealousy that derive from the birth of a brother, the fights and the love that joins brothers. It analyze the transition from one child to the eldest brother and desribe the emotional, relational and behavioral transformation and which make fascinating fraternal relationship, highlighting the most interesting and unusual.
L'elaborato si propone di approfondire le caratteristiche della relazione fraterna relativamente alla gelosia che può derivare dalla nascita di un nuovo bambino, i litigi che si verificano giornalmente tra fratelli e soprattutto l'amore che li unisce. Viene analizzato il passaggio da figlio unico a figlio primogenito, soffermandoci su tutte le trasformazioni emotive, relazionali e comportamentali che ne derivano e che rendono affascinante la relazione fraterna, mettendone in luce gli aspetti più interessanti e particolari.
Da figlio unico a fratello maggiore. La dialettica amore-odio nel legame fraterno
STEFANI, VALENTINA
2008/2009
Abstract
L'elaborato si propone di approfondire le caratteristiche della relazione fraterna relativamente alla gelosia che può derivare dalla nascita di un nuovo bambino, i litigi che si verificano giornalmente tra fratelli e soprattutto l'amore che li unisce. Viene analizzato il passaggio da figlio unico a figlio primogenito, soffermandoci su tutte le trasformazioni emotive, relazionali e comportamentali che ne derivano e che rendono affascinante la relazione fraterna, mettendone in luce gli aspetti più interessanti e particolari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
280230_tesistefani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
273.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
273.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74793