La depressione postpartum è un disturbo decisamente molto diffuso e che compromette le quotidiane attività della donna che ne viene colpita, e in particolare anche il modo di relazionarsi nei confronti del suo bambino, del partner e del contesto sociale più allargato. Lo scopo di questa tesi è quello individuare e descrivere le caratteristiche tipiche di questo disturbo e di analizzare i dati epidemiologici disponibili per dare un senso della stima della popolazione italiana colpita. Attraverso una ricerca effettuata con Psychinfo sono stati rinvenuti una serie di articoli riguardanti lavori di ricerca su campioni italiani. Ciò che principalmente è emerso è l'aumento di interesse nei confronti della depressione postpartum negli ultimi anni, sia in termini di studio che in termini di interventi pratici. Inoltre le stime rilevate prendendo in considerazione la popolazione italiana confermano quelle che riguardano campioni internazionali e di altri paesi; addirittura certe ricerche italiane mostrano percentuali anche più alte.
La depressione postpartum: una fotografia della situazione italiana
SANTORO, ELISA
2008/2009
Abstract
La depressione postpartum è un disturbo decisamente molto diffuso e che compromette le quotidiane attività della donna che ne viene colpita, e in particolare anche il modo di relazionarsi nei confronti del suo bambino, del partner e del contesto sociale più allargato. Lo scopo di questa tesi è quello individuare e descrivere le caratteristiche tipiche di questo disturbo e di analizzare i dati epidemiologici disponibili per dare un senso della stima della popolazione italiana colpita. Attraverso una ricerca effettuata con Psychinfo sono stati rinvenuti una serie di articoli riguardanti lavori di ricerca su campioni italiani. Ciò che principalmente è emerso è l'aumento di interesse nei confronti della depressione postpartum negli ultimi anni, sia in termini di studio che in termini di interventi pratici. Inoltre le stime rilevate prendendo in considerazione la popolazione italiana confermano quelle che riguardano campioni internazionali e di altri paesi; addirittura certe ricerche italiane mostrano percentuali anche più alte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
259777_depressionepostpartum_fotografiadellasituzioneitaliana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
292.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
292.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/74788